Prima di diventare l'oggetto di una scienza, la malattia è un' emozione.
(Luciano Solaris)

Articoli

Stampa

Uso consapevole dei farmaci in gravidanza e nei bambini

AIFA lancia i progetti scientifico-comunicativi “Farmaci e gravidanza” e “Farmaci e pediatria” per promuovere l’uso consapevole e sicuro dei farmaci durante la gravidanza e nella popolazione pediatrica. Un percorso che ha impegnato i maggiori esperti nell’aggiornamento e revisione della valutazione del rapporto beneficio-rischio dei farmaci
Al via il sito www.farmaciegravidanza.gov.it uno strumento di aggiornamento e supporto alla prescrizione rivolto alla popolazione generale e ai Medici

Stampa

Entro Giugno a regime la ricetta dematerializzata in Puglia

La Regione Puglia ha inoltrato ai Direttori Generali delle ASL, delle A.O.U. e degli IRCCS, ai responsabili delle Aree farmaceutiche e specialistiche, ai Responsabili aziendali del processo di dematerializzazione e alle organizzazioni sindacali dei medici e dei farmacisti, la nota relativa al piano di diffusione della ricetta dematerializzata nella Regione Puglia.

Stampa

Ci tieni a conservare il diritto di scegliere il tuo medico di famiglia?

“Sono cominciate le trattative per cambiare l’organizzazione della Medicina Generale  per i prossimi venti anni. Ci tieni a conservare il diritto di scegliere il tuo medico di famiglia? Allora informati su quanto accadrà in questi mesi – recita il volantino -. La Conferenza delle Regioni vuole limitarlo,  potresti avere una sorpresa. Noi vogliamo per te: meno burocrazia e più tempo per i tuoi bisogni! Mantenere il rapporto di fiducia e insieme agli altri colleghi garantire realmente un’assistenza continua!  Specialisti, attrezzature e personale non medico nel nostro studio per offrirti prestazioni per le quali ora devi aspettare mesi!”

Fonte: Fimmg

 

Stampa

Novità: a pagamento molti farmaci collocati prima in classe A

Da oggi una serie di farmaci passano dalla fascia A, completamente gratuita, alla fascia C, a carico del paziente. Nel primo gruppo si trovano tutti i medicinali vitali e quelli per le malattie croniche, completamente a carico dello Stato. Nella fascia C, invece, il cui costo dei medicinali è interamente a carico del cittadino, e non serve la prescrizione del medico, tranne per antidolorifici, antinfiammatori, ansiolitici, antipsicotici, antidepressivi, anoressanti, dove è previsto l’obbligo di ricetta. 

Stampa

Esenzione ticket per motivi di reddito

Si avvicina il termine per il rinnovo dell'esenzione E02 (disoccupazione) 

COSA FARE?
Se avete diritto all'esenzione sarete automaticamente inseriti nella lista degli esenti fornita dal sistema informatico del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Sistema TS) al medico di medicina generale e al pediatra di libera scelta.