Prima di diventare l'oggetto di una scienza, la malattia è un' emozione.
(Luciano Solaris)

Articoli

Stampa

Nuovi servizi ambulatoriali ASL Bari e nuovo Day Service Diabete

A  partire dal 1 gennaio 2015 l'Ambulatorio di Vulnologia e del Piede Diabetico e l'Ambulatorio di Geriatria del P.O. Umberto I di Corato è a disposizione degli utenti tutti i giorni rispettando i seguenti orari:

Lunedi dalle 14.00 alle 20.00
Martedì, Mercoledì e Venerdi dalle 08.00 alle 14.00
Sabato dalle 08.00 alle 14.00 (previo accertamento di disponibilità).

Il Giovedì dalle 11.00 alle 17.00 tale Ambulatorio sarà attivo presso il P.O. San Paolo di Bari.

Stampa

Calano le vaccinazioni antinfluenzali tra gli anziani: rischio psicosi

(Dott Net) Si e' aperta solo a meta' ottobre la campagna vaccinale di quest'anno in Italia contro l'influenza e la decisione precauzionale da parte dell'Aifa di bloccare un vaccino Novartis per le morti sospette di tre anziani, in attesa della conferma del legame, rischia di provocare non solo la psicosi ma anche un nuovo crollo delle vaccinazioni. Gia' nel 2012 si era verificato un forte calo in seguito ad un'altra sospensione a scopo cautelativo sempre di un vaccino della Novartis legato ad un problema relativo alla qualità, divieto rimosso dopo circa due settimane.

Stampa

Ticket, dal 1 luglio si cambia

Dal 1 luglio non vale più l’autocertificazione sulla ricetta: la fascia sarà assegnata automaticamente. Importante verificare se si è registrati chiamando l'ASL di appartenenza

Cambiano le regole per il pagamento del ticket e le Usl o Asl  ( non in tutte le regioni c’è stato il cambio dell’acronimo) raccomandano a tutti i cittadini di telefonare per verificare e autocertificare la fascia di reddito negli elenchi della tessera sanitaria. Il nuovo sistema dematerializzato della sanità, che introduce anche la prescrizione farmaceutica digitale, infatti, comporta nuove procedure e le Usl  spiegano tutto quello che devono sapere e fare i cittadini entro e non oltre il 30 giugno per non avere problemi legati a pagamento di ticket in base alla fascia di reddito.

Stampa

E' in vigore la legge sull'aggiornamento dei bugiardini

Da oggi in tutte le farmacie, parafarmacie e corner della grande distribuzione (Gdo) del territorio nazionale, il cittadino che acquisterà un farmaco su cui sono intervenute modifiche delle informazioni di sicurezza del foglio illustrativo (non ancora riportate nel bugiardino all’interno della confezione), riceverà dal farmacista il foglio illustrativo aggiornato, approvato dall’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa).