Prima di diventare l'oggetto di una scienza, la malattia è un' emozione.
(Luciano Solaris)

Articoli

Stampa

Giornata Mondiale sul Diabete

Come ogni anno dal 1991 ormai, si celebra domani 14 novembre la Giornata Mondiale sul Diabete per accrescere la diffusione di informazioni e quindi la consapevolezza sui rischi di questa insidiosa malattia che l’International Diabetes Federation stima colpirà 600 milioni di individui in tutto il mondo già nel 2035. L’AIFA sostiene l’iniziativa di sensibilizzazione sposandone messaggi e finalità, in particolare quelli che invitano ad una maggiore attenzione agli stili di vita e al mangiare sano come prevenzione e corretta gestione della patologia, ancor prima del ricorso ai farmaci.

Stampa

L'IMPORTANZA DI VACCINARSI

L'ANNO SCORSO, IN ITALIA, SI SONO CONTATI

485 CASI DI COMPLICANZE GRAVI E 160DECESSI  CORRELATI ALL’INFLUENZA.

144 DECESSI IN PIÙ RISPETTO AI 16 DEL 2013-2014

IL 92,4% DEI CASI GRAVI NON ERA VACCINATO.

E’ STATO DIMOSTRATO CHE

I SOSPETTI LEGATI AI VACCINI

ERANO FALSI.

NON VACCINARSI ESPONE A

GRAVI RISCHI PER LA SALUTE.

VACCINIAMOCI !!!

Stampa

ULTIM'ORA: SCIOPERO REVOCATO

Esito positivo dell'incontro tra Governo e Sindacato

Garantito dal Governo e dal comitato di settore il profilo giuridico, la non subordinazione, l'autonomia organizzativa, il rispetto degli attuali livelli retributivi dei medici. Il governo si impegna a vigilare sul corretto e rapido svolgimento della trattativa e ad applicare in caso negativo, previo confronto negoziale, la decretazione di urgenza. Il governo si impegna ad una revisione migliorativa delle norme che regolano le relazioni sindacali dell area convenzionata. 
Firmata l'intesa. Viene revocato lo sciopero

 

Stampa

“Le Iene” e il medico che cura con medagliette e pendoli. L'OMCeO di Cagliari apre un procedimento

Appreso del servizio andato in onda ieri sera a Le Iene, nel quale l’inviata Nadia Toffa filmava l’operato della dottoressa Mereu, che diagnostica e cura patologie, anche gravi, con pendoli, medagliette e proverbi popolari, la Fnomceo ha contattato l’Ordine di Cagliari, al quale la Mereu risulta iscritta.
 
“Il consiglio dell’Ordine ha già deliberato l’apertura di un procedimento disciplinare nei confronti di Gabriella Mereu – fa sapere il presidente dell’Ordine, Raimondo Ibba -. Il fatto che la dottoressa abbia trasferito in Svizzera la sua residenza allungherà purtroppo i tempi dell’iter ma il procedimento ormai è avviato”.
FIMMG BARI
Stampa

ORARI GUARDIA MEDICA

Il servizio di continuità assistenziale entra in funzione nei giorni festivi, pre festivi e negli orari notturni per i casi non urgenti (per i quali occorre chiamare il 118 o recarsi al più vicino Pronto Soccorso)

 Il servizio è in funzione dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti giorni feriali e dalle 10.00 dei giorni precedenti la festività alle ore 8.00 dei giorno successivo.

Stampa

Linee Guida regionali per le Cure Domiciliari

La Giunta Regionale, con DGR n. 630 del 30 marzo 2015, ha approvato le Linee Guida per le Cure Domiciliari e ha definito lo schema di Accordo di Programma tra ASL e Comuni per la programmazione e realizzazione del servizio di Cure Domiciliari Integrate (CDI).

Con tale provvedimento si intende migliorare l'offerta dei servizi e delle prestazioni a domicilio rivolte a soggetti, residenti nei Comuni dell'Ambito territoriale, in condizione di non autosufficienza, disabilità e/o fragilità, nell'ottica di favorire l'autonomia della persona, la vita di relazione e la permanenza nel proprio ambiente familiare e sociale anche in situazioni di disagio.

Stampa

19 maggio Giornata medico famiglia

Family Doctor Day indetto come ogni anno da Wonca, l'organizzazione mondiale dei medici di famiglia

Un poster negli ambulatori per far conoscere meglio ai pazienti il lavoro del medico di famiglia e l'importanza della relazione di cura. Si festeggerà anche così, il 19 maggio, il Family Doctor Day indetto come ogni anno da Wonca, l'organizzazione mondiale dei medici di famiglia. "Deve essere l'occasione per cementare il rapporto con i nostri pazienti, anche se è già solido, come dimostrano gli indici di gradimento relativi ai servizi sanitari", sottolinea Ernesto Mola, presidente di Wonca Italia.